Strumenti

Indirizziamo i nostri clienti verso la scelta di strumenti e prodotti finanziari più idonei al perseguimento dei loro obiettivi di stabilità e crescita.

Oggi sono proprio le piccole, le medie e le grandi aziende ad essere le più esposte agli effetti del credit crunch vale a dire al calo dell’erogazione di finanziamenti da parte degli istituti bancari che si è acuito negli ultimi anni.

Le aziende faticano a reperire la liquidità necessaria per mantenere la stabilità finanziaria e crescere, mai come oggi per loro è importante finanziarsi, esplorando fonti di finanziamento alternative.

Prodotti Finanziari

Adoperati attraverso le più avanzate tecnologie

La finanza in genere

É quella innovativa a breve o medio termine

factoring

Factorizzazione diretta o indiretta prosoluto o prosolvendo

i fondi

Sono sia nazionali che internazionali, vanno indagati individuando quello interessato alle specifiche esigenze.

le piattaforme finanziarie

Sono nazionali, internazionali anche online.

Prestiti obbligazionari

Finanziamento con emissione di obbligazioni

Private equity

Con apporto di nuovi capitali

Finanziamenti tramite Soluzioni digitali

Sono effettuati da prestatori privati, investitori istituzionali, internazionali provenienti da più paesi.

minibond

Long term o Short term: il bond viene quotato presso il segmento extramot cube di Borsa Italiana SPA.

Cartolarizzazione del magazzino

Con acquisto parziale o totale del magazzino

DECRETO LIQUIDITà

Le imprese hanno bisogno di essere guidate da professionisti esperti per individuare istituti bancari o altri enti che possano garantire la liquidità necessaria per ripartire.

Il sistema finanziario italiano è ancora fortemente legato al credito bancario, eppure da diversi anni le normative sulla finanza alternativa hanno aperto la strada a nuove opzioni.

Dai Mini Bond al Project Financing, dall’Equity al Private Lending, le imprese da tempo hanno a disposizione diverse opzioni da affiancare al credito bancario.

Contattaci